
Altrimenti ci piace andare nella stalla, dove possiamo vedere mucche, vitellini e tori. Vicino alla stalla c’è un laghetto, mio papà mi ha detto che è una riserva dove i proprietari dell’azienda agricola prendono l’acqua per irrigare i campi e per dare da bere agli animali. Probabilmente noi non potremmo andare in quella riserva, però ci andiamo lo stesso, sempre cercando di non farci vedere da nessuno. Ci piace andarci perché là si vedono aironi, anatre e oche. E’ una motivazione molto banale, però noi ci divertiamo comunque.
Un po’ di anni fa, qui a Rezzano, c’era la festa dell’anatra (che si svolgeva in estate), una festa che a me e a Lorenza piaceva molto. Noi due facevamo parte dello STAFF, insieme ad altri ragazzi, e il nostro compito era quello di sparecchiare i tavoli. C’era molto divertimento, perché venivano il “calcinculo” e lo scivolone gonfiabile. Mio papà era il responsabile di questa festa e dopo parecchi anni ha deciso che non si sarebbe più fatta. Il motivo era perché la maggior parte dei cuochi erano anziani, perciò tutti erano d’accordo con lui… tranne i ragazzi. E’ già dal 2007 che non si fa più… :(
Di posti speciali in questo paese ce ne sono ancora, ma quelli che frequentiamo di più sono questi che ho descritto.
Carola :)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.