Un Natale fantastico!

Andrea, un bambino di otto anni, adorava il Natale.
Lui non aveva mai trascorso il Natale con i suoi genitori perchè erano sempre via per lavoro, e la stessa cosa accadeva quest’anno; così per questi sette anni aveva sempre trascorso il giorno di Natale con i nonni.
Era un bambino molto triste e aspettava con ansia l’arrivo dei suoi genitori: mamma Serena e papà Alfonso. Gli avevano promesso di passare finalmente il giorno di Natale insieme.
Andrea per diminuire l’ansia accese il computer e giocò su Internet. Nel bel mezzo del gioco gli arrivò una video-chat su Skype dai suoi genitori e il gioco si annullò. Lui esclamò: ”NOO! Avevo quasi superato il livello 15!!" Nonostante il dispiacere rispose alla chiamata e ascoltò la notizia: ...I suoi genitori non potevano tornare a casa per via della troppa neve che bloccava il loro treno.
Lui alla notizia non seppe cosa dire e terminò subito la chiamata senza parlare. Poi iniziò a piangere, ma capì che non era la soluzione migliore allora si mise a guardare la televisione. Arrivò sera e andò a letto distrutto.
La mattina seguente, ovvero il giorno di Natale, si svegliò e andò triste verso l’albero di Natale.
NON POTEVA CREDERCI: VICINO ALL’ALBERO C’ERANO I SUOI GENITORI CHE LO ACCOGLIEVANO CON UN REGALO FRA LE MANI.
Allora Andrea esclamò: ”Il treno non era bloccato?” 
E i genitori gli risposero: ”Ci ha dato un passaggio Babbo Natale con la sua slitta”.
Il bambino non seppe ancora una volta cosa dire e allora fissò il vuoto con la bocca spalancata.
I genitori gli diedero il regalo: un braccialetto che si chiamava “banatale” che aveva dato personalmente Babbo Natale a Serena e Alfonso per Andrea. Andrea era veramente entusiasta e abbracciò con tanta gioia i suoi genitori.
Fu… UN NATALE FANTASTICO!

                                                                       Greta e Sofia

Buon Natale!

Auguriamo un felice Natale e buone feste
a tutte le persone del mondo.
Auguriamo a tutti le migliori vacanze possibili
e di vivere un felice anno nuovo.
Un saluto da tutta la classe 2 C, 
e cercate di godervi le vacanze, perchè appena ricomincia
la scuola .... verifiche e compiti a volontà!




A proposito di rifiuti e riciclaggio

Nell'incontro di ieri con l'esperta di Iren, la signora Sabrina Silan, abbiamo parlato di rifiuti.
Ci ha fatto vedere delle diapositive e abbiamo iniziato con questa domanda: "Che cos'è un rifiuto?".
Un rifiuto è una cosa che non si usa più, che non serve più e quindi si scarta.
Ci ha anche spiegato che è meglio fare la raccolta differenziata, questa era una cosa che già ci avevano detto alle elementari, ma ieri abbiamo rafforzato l'argomento.
E' importante non inquinare il pianeta con i rifiuti, perchè ne abbiamo solo uno e dobbiamo trattarlo adeguatamente.
In proposito ricordo questa frase che ci ha detto l'esperta: "Questa terra non l'abbiamo presa in eredità dai padri, ma in prestito dai figli".
E' importante anche buttare i rifiuti nel giusto contenitore.
Riduco, riuso, riciclo e recupero energetico: queste sono le azioni fondamentali per rispettare l'ambiente.
Ci ha anche consigliato di guardare dei film relativi all'argomento: Wally, Toy's Story 3 e l'Albero degli Zoccoli.
Alla fine dell'ora l'esperta ci ha consegnato un volantino dove vengono elencati tutti i tipi di rifiuto e in quale contenitore buttarli. Questo ci aiuta nella raccolta differenziata a dividere nel modo giusto i rifiuti.
Sofia


Un rifiuto è una cosa che può anche essere riutilizzata, per esempio le bottiglie di vetro diventano altre bottiglie, l'umido diventa un fertilizzante, ecc. A me ha colpito molto uno schema che diceva:
  • la natura non rifiuta ma assimila
  • l'uomo rifiuta ma non assimila
perchè non pensavo che la natura fosse molto più intelligente dell'uomo.
Nicholas


Quello che per noi è un rifiuto, magari per altre persone non lo è. Tutto può avere una doppia vita, ad esempio una bottiglietta di ketchup può diventare un cestino per la spesa o una bottiglia può trasformarsi in un pile. La raccolta differenziata è importante per ridurre lo spreco.
Elisa

Lolli

Una delle mie migliori amiche è Lorenza, altrimenti conosciuta come Lolli. Una sua caratteristica che mi ha colpito fin dall’inizio è che non ha paura di dire le cose come stanno e trova sempre il modo di far sorridere le persone che le stanno intorno.
Ci siamo conosciute in 1’ elementare e fin da subito siamo andate d’accordo, anche se ci sono stati momenti in cui non eravamo molto dello stesso parere e abbiamo litigato, ma l’importante comunque è che abbiamo fatto pace e siamo tornate a sorridere.

Elisa

Martina e Tommaso

La mia migliore amica è, senza dubbio, Martina.
Ci conosciamo da sempre, abbiamo frequentato le scuole elementari insieme e siamo diventate inseparabili.
Per me è una persona speciale perché è socievole, allegra, sorride sempre ed è bello stare in sua compagnia. Tra i compagni di classe comunque, cerchiamo sempre di restare sempre insieme a tutti quanti, senza preferenze particolari in quanto non sarebbe corretto nei confronti altrui.
Non solo siamo amiche, ma siamo anche complici, tant’è vero che a volte ci basta uno sguardo per capire che cosa pensa l’altra.
Spesso le nostre mamme organizzano degli incontri/studio pomeridiani per poter stare un po’ insieme, per poi uscire a fare quattro passi e magari incontrare qualche altro amico.
La considero unica dato che, quando ho bisogno, lei per me c’è sempre a differenza di tante altre persone che, per evitare problemi, spesso si dileguano…

…ma ho anche un migliore amico: Tommaso!!!
Di lui posso dire poco, ma quanto basta per ammettere che in sua compagnia non ci si annoia mai, è davvero molto simpatico e di lui mi fido ciecamente.
Un episodio particolare che mi è rimasto impresso è stato proprio la sera del mio compleanno…
Non potendo partecipare nel pomeriggio, Martina si è fermata a cena insieme a lui ed il Valla.
Abbiamo passato una serata fantastica, ci siamo inventati tantissimi giochi e soprattutto abbiamo mangiato pizza allo sfinimento, calcolando che era stracolma di patatine fritte e salsiccia!!!
Siamo rimasti a parlare di tutto fino a tardi, finchè mia mamma non li ha riaccompagnati a casa.
Penso sia stata una delle serate più belle e diversa dalle altre, mi sono sentita felice per esser stata con i miei due migliori amici.


Gaia 

Il mio amico Emanuele

Lui è abbastanza alto, molto magro e ha “voluminosi” riccioli castani.
Sa essere spiritoso, al di fuori dell'orario scolastico o magari nel cambio d'ora,
ma quando c'è da mettersi a lavorare non lo batte quasi nessuno.
Lui ha un carattere allegro, divertente e in alcuni casi anche un po' vivace.
Quello che mi piace di lui è che non si arrende mai anche nelle circostanze più difficili e se va storto qualche cosa, cerca di rimediare. Se per caso non ottiene il massimo, penso proprio che lo accetterà perchè comunque sa di aver fatto del suo meglio.

Per me lui è un amico molto speciale che sa aiutare nei momenti del bisogno e che non si arrende mai, e certi aspetti del suo carattere vorrei proprio averli anche io!!!

Matteo

Descrivo le mie amiche

Le mie amiche sono: simpatiche e gentili con tutti, poi quando ho qualche problema sanno sempre come tirarmi su di morale.
Come amiche sono uniche  e fantastiche.
Io le conosco da più dI 10 anni e noi alcune volte andiamo in giro per Carpaneto, con me si comportano in modo diverso dagli altri, infatti  non mi prendono mai in giro.
Sono speciali, anzi più che speciali,  sono specialissime e sono: Greta e Sofy
VI VOGLIO UN MONDO DI BENE !!!!!

Denise

Il mio migliore amico si chiama Hamza

Hamza è il mio migliore amico; è bravo, è simpatico, è gentile e mi fa sempre ridere, gioca sempre con me a calcio .
Per scherzare ci picchiamo un po' senza farci troppo male .
Hamza ha 16 anni e si è appena trasferito a Carpaneto, indossa sempre un cappello rosso della "NEW YORK" perchè gli piace il colore  rosso.
Lo chiamo sempre "capocchione" perchè ha la testa grossa , lui mi ha insegnato a giocare a Basket .
Lui è il mio migliore amico Hamza, è rumeno e figlio unico.




AIMAN 

Lista dei momenti più belli

1) Quando gioco a basket
2) Quando mio papà mi fa guidare la macchina
3) Quando mangio la pizza
4) Quando segno un canestro
5) Quando mio zio mi dà i soldi per prendermi un gelato
6) Quando mi hanno regalato un cellulare
7) Quando vado in vacanza
8) Quando sto a casa e c'è sciopero
9) Quando picchio mio fratello
10) Quando vado in giro con i miei amici

Aiman

Mi piace ...

1. La cosa che mi piace più fare è segnare goal in una partita molto importante ed esultare perchè quando mi trovo davanti al portiere mi sento molto felice e pronto per far entrare la palla in rete.
In questo momento sono capocannoniere con un mio compagno perchè abbiamo fatto 4 goal in tutto il campionato.
2. Mi piace andare in piscina con i miei amici perchè lì siamo liberi dai genitori e ci divertiamo un mondo a giocare.
3. Mi piace vedere le partite del Milan, soprattutto quando vince.
4. Andare al cinema con i miei amici a vedere dei film carini.
5. Mi piace quando inizia l’estate perchè non c’è più scuola.
6. Mi piace il Natale perchè ricevo regali fantastici e mi piace ancor di più quando mi danno soldi così i regali me li decido io da solo.
7. Quando è domenica perchè non c’è scuola e posso uscire quando mi pare.
8. Mi piacciono gli scioperi perchè sto a casa a dormire.
9. Quando nell'ora di ed. fisica facciamo giochi di squadra oltre a pallavolo
10. Quando le prof sono così tanto gentili che non ci danno compiti.

Yasser

I momenti più belli

1. Uno dei momenti che preferisco in assoluto è ritrovarmi su una bella pista da sciare abbastanza ripida e senza ghiaccio, anzi con una neve da sogno.
2. Mi piace quando ascolto la musica in casa e gioco con la play.
3. Mi piace quando vado in giro con dei miei amici.
4. Mi piace fare una "seratona" andando al cinema per guardare un film appena uscito poi, dopo il film, andare alla sala giochi al primo piano e poi concludere la fine della serata al Mcdonald.
5. Mi piace essere a letto alla sera verso le 10:30 e guardare video su youtube fino a che non mi viene sonno. 
6. Mi piace quando all’ultimo giorno della scuola esco felice che sia passato un anno di “studio”.
7. Mi piace giocare a gta5 così quando non posso uscire e ho finito i compiti, posso sfogarmi e fare quello che voglio.
8. Mi piace fare i compiti al computer così oltre ai compiti posso aprire un'altra finestra e ascoltare della musica e poi a mano sono più noiosi .
9. Mi piace il momento in cui trovo dei regali in casa e li apro.
10. Mi piace andare negli ospedali, ma solo per un motivo: quello di vedere tutti quei bambini appena nati che piangono e per la prima volta vedono la loro mamma perché io avrei sempre voluto avere un fratellino o una sorellina.

Tommaso

Magie...


  • Andare al cinema, nel momento in cui si spengono le luci in attesa del film.
  • Fare l'albero di Natale, mi dà un'emozione unica, che si prova solo una volta all'anno!
  • Quando in estate sono in viaggio per andare al mare, provo un momento di grande emozione: mi sembra già di sentire il profumo delle onde fresche e salate.
  • La mattina di Capodanno, l'anno nuovo, un nuovo inizio! Mi sembra di ripartire da zero e dimenticare tutti i brutti momenti dell'anno precedente.
  • L'ultimo giorno di scuola, quindi l'inizio delle vacanze estive, in quel momento penso solo ai tre mesi di vacanza che mi aspettano.
  • Il pranzo di Natale, quando sono insieme a tutti i miei parenti è davvero un momento magico.
  • Il giorno del mio compleanno, quando soffio le candeline della torta capisco che è passato un altro anno, e che dall'anno precedente sono cambiata.
  • Quando torno a casa da scuola e dopo cinque ore finalmente posso riposarmi.
  • In estate quando alla sera posso rimanere a guardare lo splendido cielo stellato, mi ispira tranquillità e serenità allo stesso tempo.
  • Quando sono stata in vacanza e torno a casa, è una bella emozione perchè posso risentire il profumo delle mura di casa mia.
Sofia

Momenti "magici"


  1. Quando finisce il centro e mio fratello mi viene a prendere e lo accolgo a braccia aperte!
  2. Quando vado fuori con le mie amiche e ci raccontiamo i segreti.
  3. Quando sono andata al mare con mio papà e mia zia e mi sono comprata 8 borsoni di vestiti e scarpe!
  4. Quando guardo le foto di mia mamma.
  5. Quando porto in giro il mio cane e mi seguono anche i gatti.
  6. Quando ho assistito al parto di mia cugina, che ha partorito quattro gemelli.
  7. Quando porto a passeggio il mio asino e lo addestro a darmi la zampa e a darmi i bacini.
  8. Quando sono nata e il mio cane Roxy mi dava i bacini.
  9. Quando salto gli ostacoli con il mio cavallo.
  10. Quando mia zia è andata a Cremona da Zara e mi ha preso i vestiti che volevo io.
Denise

I 10 momenti più magici


  1. Mi piace andare a Kick Boxing perché mi diverto
  2. Mi piace il Natale perché si sta tutti insieme
  3. Mi piace Capodanno perché posso stare sveglia fino a tardi
  4. Mi piacciono le vacanze estive perché non si va a scuola
  5. Mi piace andare al cinema perché mangio i popcorn 
  6. Mi piace rimanere sveglia fino a tardi a guardare film mentre mia mamma dorme 
  7. Mi piace viaggiare perché vorrei conoscere nuovi posti
  8. Mi piace stare con le mie amiche perché con loro mi diverto sempre
  9. Mi piace quando i miei genitori invitano a cena i loro amici perché gioco con i loro figli
  10. Mi piace far merenda a modo mio quando sono in casa da sola
Gaia

I miei 10 momenti preferiti


  1. Quando facciamo la partitella durante gli allenamenti, perchè mi piace quando tirano in porta e devo andare incontro all'avversario.
  2. Quando gioco con il mio cane e quando lo accarezzo e altre volte, visto che ha i peli sulla testa che gli stanno alzati, gli faccio le pettinature da punk.
  3. Quando dormo. Mia mamma da piccolo mi diceva che ero bravo solo quando dormivo.
  4. Fare i dispetti a mia sorella, perchè con lei posso sfogarmi. Una volta stavamo andando in bicicletta e io ero primo, c'era una curva di 90° e mia sorella non ha rallentato, quindi è caduta e si è tagliata il mento, il gomito e il ginocchio e si è slogata il braccio. Quando la mamma le ha chiesto che cosa si era fatta, lei ha risposto che era tutta colpa mia, perchè le avevo insegnato ad andare veloce!
  5. Quando vado a mangiare la pizza con i miei amici e andiamo a girare per il paese.
  6. Quando guardo dei programmi scientifici e storici, perchè adoro la scienza e la storia.
  7. Quando mi faccio male a calcio. Per esempio, una volta mi sono tuffato contro il palo, un'altra volta ho preso una pallonata in faccia e non riconoscevo più i giocatori... Mi piace farmi male così le ossa diventano più dure.

Nicholas Perotti 

I miei 10 momenti più belli


  1. Il giorno di Natale. Si scartano i regali e si può vivere solo una volta all'anno.
  2. Il mio compleanno. Posso ritrovare le mie amiche, anche quelle delle elementari che ora non sono più con me.
  3. Il primo giorno d'estate. Vado in piscina e mi abbronzo.
  4. Stare con le mie amiche. Posso confidare loro i miei segreti e loro possono fare lo stesso con me.
  5. Andare al cinema. Posso guardare un film mangiando i pop corn e bevendo Coca Cola come non faccio a casa.
  6. Andare a lezione di canto. Adoro cantare e la mia insegnante mi dà degli ottimi consigli per migliorare.
  7. Andare a lezione di danza. Oltre al canto ho la passione del ballo e vorrei cantare e ballare nello stesso tempo come fanno nei film.
  8. Andare a casa di una mia amica. Ci divertiamo insieme e giochiamo.
  9. Andare ai parchi acquatici. Adoro l'acqua, mi piace nuotare e giocare andando su molti scivoli ecc.
  10. Comprare i materiali scolastici per l'inizio della scuola. Mi piace comprare delle cose che poi posso usare durante l'anno.
Greta

I miei 10 momenti magici


  • Quando sto con le mie amiche. Le mie amiche mi danno tanta allegria e mi piacciono i momenti che passiamo insieme, ad esempio quando giochiamo a Monopoli, anche se perdo sempre.
  • Quando i miei genitori mi fanno i regali per S.Lorenzo. Mi preparano piccoli cupcake colorati e mi sento privilegiata.
  • Quando io e mia sorella non litighiamo. Lei mi è simpatica e mi trovo bene con lei.
  • Quando mia mamma torna a casa dal lavoro e compra le brioches. Dopo il lavoro, la mamma è un po' stressata e le brioches la rilassano molto.
  • Quando torno a casa da scuola. Sono sempre sfinita ed è bello stendermi per almeno 5 minuti e sentirmi finalmente libera!
  • Quando per il giorno dopo non ci sono compiti. Io infatti odio i compiti, ed è stupendo non averli e potersi rilassare tutto il giorno.
  • Quando ci sono le partite di pallavolo. Giocare a pallavolo è una sensazione stupenda, soprattutto quando fai un punto e vedi i genitori sugli spalti che sono fieri di te.
  • Quando resto a casa da sola. E' bello stare a casa da sola perchè posso fare tutto ciò che voglio, anche cose senza senso.
  • Quando mia mamma prepara i dolci. Amo i dolci di mia mamma e adoro sentire il profumo del cacao.
Lorenza

I 10 momenti più belli

  1. Quando messaggio con gli amici e le amiche scrivendo molti messaggi e smile.
  2. Quando vado a dormire perchè sono molto stanco, mi infilo sotto le coperte e "tutti a nanna!"
  3. Quando non vado a scuola, così posso intraprendere un periodo di gioco con mia sorella.
  4. Quando finisce la scuola, perchè ho tre mesi di vacanza nei quali mi diverto molto con i miei genitori.
  5. Quando corro in bicicletta, facendo strade fantastiche di montagna.
  6. Quando corro con i go-kart, in particolare quando mi metto il casco, accendo i motori e poi parto.
  7. Quando mangio la pizza con le patatine.
  8. Quando sto con gli amici, facendo giri con la bici ecc.
  9. Quando non ho compiti perchè esco a fare dei giri oppure gioco con mia sorella.
  10. Quando c'è ed. fisica a scuola, in particolare le partite di pallavolo.
Matteo

Una giornata da sogno

Dormire fino alle 10 di mattina, poi andare sul divano, accendere Sky e vedere i film che mi piacciono e intanto mangiare un panino con la Nutella o la marmellata alla fragola, le patatine Dixie e bere un succo Ace o Esotico, stando al caldo tranquilla.

Dopo andare a casa della nonna, anche se alcune volte vorrei esplorare un po' San Giorgio, andare in vie che non ho mai preso o andare in altre città o paesi a fare shopping, prendere le scarpe che piacciono a me e i gioielli.

Farmi fare i boccoli da mia zia e andare a mangiare il gelato alla menta, cookies, crema e fiordilatte, la granita alla menta o la crepe con la Nutella e la panna montata.

In un giorno di pioggia con il sole, vedere l'arcobaleno, comprare orecchini o cucire facendo un cuscino con il tessuto che piace a me, cioè quello morbido morbido che è quello delle pecore.

Disegnare ritratti o vestiti poi fare i dolci e le torte con la zia con dentro il cioccolato e sopra la panna colorata di viola o lilla, mangiare la pasta frolla prima di cuocerla, lo zabaione, la pizza con i wurstel, i puncake, le torte, le giuggiole, la pasta e le polpette della nonna.

Mi piace guardare il tramonto colorato che parte dal rosso poi passa all'arancione, giallo, rosa, lilla, azzurro e blu.

Vedere le stelle e la luna luminosa, andare a letto e dormire felice per la giornata stupenda trascorsa e fare dei bellissimi sogni.

Arianna

10 momenti che mi piacciono!


  1. Quando di mattina suona la sveglia e io sto sotto le coperte al caldo finendo per riaddormentarmi. (succede quasi tutte le mattine!)
  2. Fare l'albero di Natale, perchè apro tutte le scatole e scatoloni e mi diverto addobbando il pino.
  3. Quando la mattina di Natale vedo la pila dei regali sotto l'albero, anche se so che non sono tutti miei.
  4. Quando faccio una bella schiacciata o un recupero a pallavolo e l'allenatore mi dice che sono brava!
  5. Quando scio e taglio la strada alle persone, faccio un fuoripista nella neve fresca, oppure quando a fine giornata rimango una degli ultimi a tornare a casa.
  6. Quando sono con gli amici e scherziamo spensierati.
  7. Quando mia nonna mi fa una sorpresa e mi prepara le lasagne o il tiramisù.
  8. Quando salgo su un aereo e so che di lì a poco partirò.
  9. Quando una volta a Praga ho preso in braccio un serpente addomesticato.
  10. Quando in malga (in campeggio) di sera siamo tutti in una stanza a scherzare, mangiando Nutella e biscotti.
Elisa

Elenco dei miei 10 momenti magici


  1. Quando il Milan segna provo una bellissima sensazione. Esplodo di gioia soprattutto se sta giocando contro la Juve o l'Inter. Io sono molto tifoso del Milan ed è per questo che non tiferò mai un'altra squadra.
  2. Quando suona la campanella di fine lezione, mi sento libero, davanti a me ho il pomeriggio tranquillo senza più scuola.
  3. Fare l'albero di Natale mi rende felice, è una sensazione che mi rende più ottimista perchè il Natale è unico.
  4. Quando vado in aereo, vedo il mondo più piccolo, da un'altra prospettiva, e questo mi rende molto tranquillo.
  5. Lottare con il mio grande amico Bena quando nevica, così mi sfogo; per me è un divertimento.
  6. Andare al cinema per vedere film nuovi e mangiare pop corn.
  7. Andare allo stadio è una sensazione indescrivibile, è troppo bello, ti ritrovi con un sacco di gente che tifa per la tua stessa squadra e poi c'è un boato incredibile nel momento del goal!
  8. Quando "umilio" mio fratello, sono felice, perchè anche se sono più piccolo mi faccio valere.
  9. La finale di Champion's League è sempre piena di emozioni, perchè si sfidano le squadre più forti d'Europa.
  10. Quando perde la Juve sono felice, perchè è la squadra che odio di più.
Nicolò

I miei 10 momenti magici


  1. Mi piace il Natale, soprattutto perchè ne adoro l'atmosfera, dato che sono insieme a tutti i miei cugini, zii, la mia famiglia e mia nonna.
  2. Mi piace fare l'albero di Natale, perchè mi rende felice.
  3. Mi piace il momento di Capodanno, in cui si fa il conto alla rovescia.
  4. Mi piace il mio compleanno perchè ricevo molti bei regali.
  5. Quando ci sono gli scioperi sono contenta, perchè non si va a scuola.
  6. Quando torno da scuola sono felice perchè posso riposarmi un po'.
  7. Quando sono con gli amici sono contenta e mi diverto.
  8. Mi piace andare al cinema per vedere nuovi film
  9. Quando sono in malga (in campeggio) perchè mi piace un sacco e mi diverto tantissimo!!!
  10. Mi piace quando mi addormento perchè sono stanca.


                                                                                    Carola

I miei momenti magici


  1. Quando suona la campanella delle 13:10 dell'ultimo giorno di scuola.
  2. Quando l'arbitro fischia l'inizio di ogni partita del Milan.
  3. Quando vado fuori con i miei amici a ridere, poi torno a casa e mi metto vicino al camino.
  4. Quando soffio le candeline della torta al mio compleanno.
  5. Quando è 00:00 dell'ultimo giorno dell'anno.
  6. Quando l'arbitro fischia la fine della partita del Milan, ovviamente quando ha ottenuto un buon risultato!
  7. Il momento in cui mi sveglio la mattina di Natale.
  8. Quando mia nonna mi dà dei soldi.
  9. Quando la sera mi metto sotto le coperte al caldo.
  10. Quando inizia un film che mi piace.


                                                  Mattia Lombardelli

Mi piace...


  1. Mi piace molto andare a giocare a golf, da solo però, perchè sono più concentrato e ascolto la musica con le cuffiette.
  2. Mi piacerebbe andare in palestra e, dopo, andare in America a giocare a golf.
  3. Mi piace molto insegnare agli altri a giocare a golf.
  4. Mi piace avere tanti soldi da spendere in quello che voglio.
  5. Mi piace molto andare dove voglio con i  miei amici, per esempio a Piacenza a fare shopping.
  6. Mi piacciono molto le giornate estive, da passare con i  miei amici con la  musica alta.
  7. Mi diverte molto andare a fare passeggiate molto lunghe con il mio cane, per isolarmi dal mondo.
  8. Mi piace anche tanto quando sono in macchina al caldo e all'asciutto, lontano da casa, mentre fuori piove tanto.
  9. Inoltre a me piace dormire avvolto nelle mie soffici e calorose coperte, con la porta chiusa, così sono completamente al buio.
  10. Mi piace quando, al mattino, sono solo in casa con il mio cane, dato che posso uscire quando ne ho voglia e mettere al massimo la musica.

                                                                        Nelson Meli

Le mie paure più grandi


  1. I RAGNI = fin da quando sono piccola sono letteralmente terrorizzata dai ragni. Se ne vedo uno anche piccolo mi gira la testa e mi viene la nausea. Quest'estate mia mamma mi ha fatto uno scherzo e mi ha detto che avevo un ragno su una spalla, io sono diventata isterica ed ero convinta di avere visto davvero quel ragno immaginario.
  2. DI PRENDERE BRUTTI VOTI A SCUOLA = perchè so che quando succede deludo i miei genitori e finisco in castigo.
  3. UNA PROF. = una prof. severissima che dava note per me senza senso, faceva differenze tra i suoi alunni.
  4. QUANDO ERO PICCOLA PAURA DEL KILLER = tutte le sere prima di dormire controllavo sempre che sotto al letto non ci fosse nessuno, dicevo a mio papà di chiudere bene la porta. Dormivo sempre con le calze per paura di avere dei ragni nel letto e non voltavo mai le spalle alla porta.
  5. MALATTIA SENZA CURA = sarei infelice, isolata da tutti e probabilmente morirei.
ELISA

Paura


  1. Ho paura della scuola, che potrebbe non finire mai.
  2. Ho paura dei tornado, che potrebbero spazzare via tutto.
  3. Ho paura dei ladri, che potrebbero rapirmi e uccidermi.
  4. Ho paura della fine del mondo, perchè non potrei più esistere.
  5. Ho paura dei pedofili, che potrebbero rapirmi e non farmi più rivedere la mia famiglia per sempre.
Brian A.

Le mie paure


  1. Ho paura che mio fratello vada fuori di casa perchè io non vado bene a scuola, quindi cerco di migliorare. Io gli voglio un mondo di bene e lui mi aiuta nei momenti difficili.
  2. Ho paura di rimanere senza amiche perchè non ho un bel carattere e anche in questo cerco di migliorare.
  3. Ho paura delle verifiche.
  4. Ho paura di rimanere da sola.
Denise

Ecco le mie paure

1°= Una mia paura è quella di naufragare in mezzo all’ oceano.

2°= Più che una paura è una cosa che vorrei non mi capitasse mai, cioè aver un infortunio che mi farebbe smettere di giocare a calcio.

3°= Un’altra paura è quella dei voti, perché essendo importanti devono essere sempre buoni.

4°= Una cosa che non mi piacerebbe che mi capitasse: è quella di rimanere orfano e vorrebbe dire che sarei solo.

5°= L’ ultima paura è quella di  trovarmi in uno spazio senza niente e nessuno e morire crudelmente.


                                                         Nicolò Corradini

Cinque paure

IO HO CINQUE GRANDI PAURE NELLA MIA VITA : I LADRI, LE VERIFICHE DI MATEMATICA, ESSERE BOCCIATO, PRENDERE DELLE MALATTIE, PERDERMI IN UN PAESE DOVE NON CONOSCO NESSUNO E NON SO COME E’ FATTO.
  1. HO PAURA DEI LADRI PERCHE’ MI POSSONO RUBARE DELLE COSE CHE PER ME SONO PREZIOSE E POI SAPERE CHE DENTRO CASA MIA CI SONO STATI DEI LADRI MI FA ANCORA PIU’ PAURA.
  2. HO PAURA DELLE VERIFICHE DI MATEMATICA PERCHE’ LA MATEMATICA E’ LA MATERIA CHE ODIO DI PIU’ PERCHE’ PER ME E’ COMPLICATISSIMA.
  3. HO PAURA DELLA BOCCIATURA PERCHE’ IO HO DEI GENITORI BRAVI MA SEVERI CHE QUANDO PRENDO UN BRUTTO VOTO MI RITIRANO TELEFONO COMPUTER ECC….. FIGURATEVI SE FOSSI BOCCIATO COSA SUCCEDE…….
  4. HO PAURA DI PRENDERE DELLE MALATTIE GRAVI PERCHE’ DOVREI ANDARE ALL’OSPEDALE, PERDEREI LA SCUOLA E NON VEDREI PER UN PO' I MIEI COMPAGNI E SOFFRIREI.
  5. HO ANCHE PAURA  CHE CAPITI DI PERDERMI IN UN POSTO  SCONOSCIUTO, PERCHE’ NON SAPREI DA CHE PARTE ANDARE E NON SAPREI NEANCHE COME TORNARE A CASA .
MATTIA

Paure...

  1. La mia paura più grande sono le interrogazioni. Nelle interrogazioni non sai mai come va a finire. Se non studi va a finire male, ma se studi può andare sia bene sia male. Male perché i professori possono essere "tirchi" e farti delle domande di cui quasi neanche loro sanno la risposta. Ho paura anche perché c’è mia mamma in agguato che mi può mettere in punizione togliendomi il telefono e il tablet.
  2. Poi ho paura di essere sepolto vivo perché se stai dormendo al tuo risveglio ti ritrovi al buio, l’aria manca e dopo un po’ senza respirare MUORI!!!!!!!!!!!
  3. Un’altra paura è quella dei ragni, perché sono schifosi e pelosi.
  4. E infine ho paura di girare per i boschi da solo quando è notte fonda. Ho paura di questo perché senti dei passi e ti sembra che qualcuno ti voglia tendere un’ imboscata.
Lele

10 momenti magici


  1. Andare a dormire quando hai avuto una giornata pesante.
  2. Il giorno del compleanno, quando giochi con i tuoi amici e mangi la torta.
  3. Guardare squadra Anti-Mafia, mentre ci sono i momenti d'azione.
  4. Amo la domenica, dato che non si va a scuola e quindi ti svegli tardi.
  5. La notte di Capodanno, perchè è l'unica notte in cui puoi stare alzato fino a tardissimo e adoro il momento dello scoppio dei fuochi d'artificio.
  6. Quando segno un goal.
  7. Quando nei giorni di festa ti danno i regali.
  8. Andare al cinema quando entri nella sala e quando mangi i popcorn.
  9. Quando vado in pizzeria con i miei amici a mangiare la pizza ( la mia preferita è la margherita).
  10. Quando scopri qualcosa, bella o brutta che sia, su di te; quando qualcuno te lo dice.
       Emanuele

La mia guida

Il mio "Virgilio" per me è mia mamma, perchè mi aiuta molto, soprattutto nelle materie in cui ho difficoltà e in altri problemi.
La mamma ha i capelli sul rosso quasi bruno, occhi marroni a mandorla che sono la cosa che più mi piace di lei, per fortuna io ho i suoi stessi occhi!
Di carattere è simpatica e allegra, come me, diventa severa solo quando la facciamo tribolare.
A me piace così, non voglio che cambi mai. Io voglio bene a lei, come lei ne vuole a me.
Sono fortunata ad avere una mamma così!


Arianna

Le mie paure

La mia prima paura è di perdere il cellulare, perchè mi ci sono molto
affezionato e per non far realizzare questo sto cercando di non perderlo.


 La mia seconda paura è di andare a scuola per tutta la vita, perchè
sinceramente mi annoio molto e l'unico modo per superarla è cercare
di non essere bocciato.


La mia terza paura è di andare in punizione, perchè se ci finisco, in meno
  di una settimana non me la cavo, quindi sto cercando di fare il bravo.
   
La mia quarta paura è di essere bocciato, perchè voglio stare il meno
 possibile a scuola e sto cercando di fare il bravo e prendere bei voti.


La mia quinta paura è di morire, perchè voglio vivere il più possibile
 e quindi sto provando ad avere cura di me.

Matteo